Menu Chiudi

Link building

Certi un esperto per realizzare i contenuti della tua link building?

Leggi come avere dei testi che fanno raddoppiare il successo della tua link building.

Da quando hai messo in piedi il tuo sito, sei sommerso di attività come la link building, la pubblicità, i social network e così via.

Oggi in particolare stai cercando un esperto che curi la tua link building. Ora hai letto tutto sulla link building: cos’è, la definizione e chi più ne ha più ne metta. Non ti voglio infatti dire cose che già sai sulla link building: come si fa, che vantaggi ti porta ecc ecc. Sai infatti perfettamente che lo scambio di link tra i siti perché più link che puntano al tuo sito hai e più Google ti considera autorevole.

”Ma che vuol dire che Google ti reputa autorevole?”

No, non è che viene lì e ti stringe la mano per la stima che ha di te. Ti stima perché grazie ai link della link building, vede che tutti gli altri siti hanno articoli che parlano del TUO sito perché è interessante. E reputandolo interessante, ti premia facendoti aumentare qualche posizione nelle pagine di ricerca.

E questo è tutto vero la link building (o link building strategy) è uno dei fattori che determinano il posizionamento del tuo sito su Google (come lo è il SEO copywriting ma avrò modo di parlartene più avanti).

Il fatto è che nessuno ti dice che tutte queste attività hanno veramente un senso se il tuo sito funziona al 100% ed è completo.

Se per esempio non hai dei testi creati ad hoc (e ti parlo di testi dato che sono una copywriter SEO esperta), fai una campagna di link building, raccogli molti utenti che atterrano su un sito senza testi o con qualche riga parola messa lì senza una strategia.

L’utente non capisce cosa fare e chiude il sito. Ecco in questo modo stai buttando i tuoi soldi.

Lo stesso accade, per esempio, quando attivi delle campagne pubblicitarie online. L’utente legge l’annuncio, clicca e arriva su un sito senza testi o con testi poco accattivanti, così chiude e va da un tuo concorrente.

Ecco oggi voglio spiegarti:

  • perché devi avere dei testi mirati sul tuo sito per far funzionare al meglio la tua link building e avere sempre nuovi link anche senza pagare

 

  • perché è importante avere dei testi da mettere su altri siti scritti in modo da farti avere non sono più autorevolezza agli occhi di Google ma anche più clienti senza pagare di più

Ti voglio spiegare queste cose perché sono certa che un imprenditore o un professionista ”INFORMATO” ottenga più risultati e meno sprechi di soldi e di tempo. Non ti sto chiedendo di diventare un esperto di link building o di SEO copywriting ma solo di avere un quadro generale per evitare di affidarti alle persone sbagliate e di buttare così i soldi che ti sei guadagnato.

Ti avrei potuto mandare subito un preventivo e farla breve, ma preferisco parlare con persone informate che possono comprendere fino in fondo la potenza di Internet e i trucchi per sfruttarla la meglio. Quindi ti chiedo solo un paio di minuti in modo che ti spiego tutto.
Ovviamente ti chiedo di ascoltarmi se il tuo obiettivo è quello di avere più clienti e visibilità su Google e se hai creato il tuo sito proprio per far crescere la tua attività.

Se non è così e hai fatto il tuo sito giusto per essere anche tu online, puoi smettere di leggere qui e continuare a navigare dove vuoi tu per cercare altre informazioni sulla link building.

Perché i testi del tuo sito sono importanti per il successo della tua link building?

Le campagne di link building sono uno dei tasselli che compongono una strategia SEO che se fatta a regola d’arte ti può portare dei miglioramenti sul posizionamento del tuo sito.

Come sai, è una tecnica che punta a mettere su altri siti più link possibili che rimandano al tuo sito web, in modo da farti sembrare autorevole. Ogni link è inserito all’interno di un articolo che parla del tuo sito o ecommerce.

link building testiperfetti

Ora, sai bene che è un’attività che si paga ma spesso se hai un bel prodotto, una buona offerta, se offri informazioni davvero utili molti siti inseriscono link al tuo sito semplicemente perché reputano ciò che è presente sul tuo sito, davvero interessante (e quindi tu non devi pagare).

E’ chiaro che se hai dei testi inesistenti o scritti male, senza nessuno studio, questo non avverrà mai. Perché mai qualcuno dovrebbe GRATUITAMENTE linkare il tuo sito che non dà nessuna informazione particolare?

Capisci da solo l’importanza di avere testi scritti da un professionista che ti permettono anche di avere più clienti.

Sì perché più la tua link building ha successo e più potresti essere visibile ai tuoi clienti: immagina di unire tutto questo con dei testi mirati a farti avere migliorare la tua visibilità su Google.

”Esistono testi che mi fanno avere più visibilità e clienti?”. Sì esistono e immagina di avere sul tuo sito l’attività di link building accompagnata da questo tipo di testi. Un mix esplosivo.

Ma lasciati spiegare meglio.

Internet è un mondo enorme, in continua espansione ma ahimè ha anche una concorrenza spietata. Già 6/8 anni fa, la situazione non era così e probabilmente non avresti avuto neanche bisogno della link building: i siti online erano molto meno e avere successo su Internet era molto semplice.

E’ come quando nel tuo paese c’erano due/tre negozi di abbigliamento e dopo qualche anno hanno aperto a 10 km un centro commerciale. Quei negozietti che prima andavano benissimo hanno avuto un duro colpo e forse hanno anche chiuso.

Lo stesso accade oggi su Internet: la situazione è più complessa e sono molte le attività da tenere insieme per far andare veramente bene un sito (cioè ricavarci un aumento di fatturato) altrimenti vieni schiacciato.

Ormai infatti hai capito che la link building funziona veramente se hai un sito completo al 100%. Ed è vero, quando metti online un sito ci sono delle priorità tra cui la struttura, la velocità, i testi e via dicendo.
E non avere testi è come aprire un negozio e lasciare le vetrine vuote: come convinci i tuoi clienti ad entrare e ad acquistare da te?

Nel mondo online è un po’ diverso perché:

  • gli utenti non posso vedere dal vivo e toccare con mano i tuoi prodotti
  • non possono parlare direttamente con te o con un tuo collaboratore per convincersi a scegliere i tuoi servizi

Tutto questo su Internet lo fanno i testi.

Certo mi puoi dire che organizzi delle chiamate Skype o che fai dei video in cui ”ci metti la faccia” e gli spieghi tutto. Certo non fa una piega ma per convincere ogni utente a vederti via Skype o in un video devi sempre utilizzare dei testi!

Capisci da te che sono una parte fondamentale di tutta la tua attività online e non puoi lasciarla in mano a improvvisati o sprovveduti.

Se non fai tutto alla perfezione, puoi diventare invisibile agli occhi degli utenti online. Infatti se non sei nelle prime pagine di Google, gli utenti online non arriveranno mai sul tuo sito.

D’altronde è per migliorare il tuo posizionamento che vuoi fare la link building. E come ti dicevo c’è anche un preciso metodo per scrivere dei testi che aumentano la tua visibilità su Google (e danno anche una spinta in più alla tua link building) e ora te ne parlo in modo molto semplice e senza paroloni.

Perché i testi SEO fanno funzionare meglio la tua link building?

Come ti dicevo, dei testi SEO creati ad hoc, ti permettono non solo di migliorare il successo della link building ma anche di fare in modo che altri siti si interessino spontaneamente al tuo e ne parlino bene inserendo un tuo link.

Questo è molto importante soprattutto per creare una base solida per il tuo sito web o ecommerce.

Ti parlo di testi SEO perché non solo il SEO copywriting è uno dei fattori che determinano il tuo posizionamento su Google (e sui motori di ricerca in generale) ma anche perché se fatti veramente bene ti possono portare SUL SERIO più clienti.

Te ne parlo anche perché sono l’unica copywriter in Italia specializzata ESCLUSIVAMENTE nel SEO copywriting. Non scrivo nessun altro tipo di testo, da oltre dieci anni mi occupo di scrittura SEO e di farti avere più clienti con i miei testi.

Lo so che ti può sembrare strano ma è normale perché online avrai trovato solo copywriter generalisti o tuttofare. Infatti il 99,9 per cento dei copywriter italiani scrive ogni tipo di testo come per i social network, per le email, per brochure, per volantini senza preoccuparsi dei risultati che ti portano.

E allo stesso modo ci sono copywriter che fanno link building o la pubblicità online, ad esempio.

Puoi vedere da solo che un testo per Facebook, è differente da quello per una lettera di vendita o per uno slogan. E’ quindi impossibile che ogni copywriter riesca a fare tutto alla perfezione. Te lo dico a prova di smentita.

Si preoccupano di consegnarti il testo senza vedere se poi ti porta dei VERI risultati reali. E’ per questo che dico sempre che i copywriter non sono tutti uguali.

E’ come i medici: ognuno ha la sua specializzazione. Tu non ti faresti mai operare di cataratta dall’ortopedico o dal medico generale di base, come non ti faresti estrarre un dente dall’oculista.

Lo stesso accade con i copywriter. Ma tranquillo solitamente è difficile accorgersi di queste differenze ma in realtà è così.

Come ti dicevo io sono specializzata nella scrittura SEO. E utilizzo questa scrittura anche per i miei clienti che fanno campagne di link building e vogliono dei testi veramente perfetti.

Sì perché un conto è farsi scrivere una paginetta dal sito che ospita il tuo link, un conto è invadere il web con testi SEO fatti regola d’arte che ti portano più visibilità e clienti anche da altri siti.

E lo so che spesso ti dicono che i testi per la link building non li legge nessuno, che a te deve interessare il valore del link ma non è così. In qualsiasi momento un utente può leggerlo e diventare un tuo cliente a tutti gli effetti grazie a quelle specifiche parole. Allora perché non approfittarne e avere dei testi mirati?

Ora ti spiego in maniera molto semplificata come i testi SEO ti fanno avere più visibilità e clienti anche con la tua link building.

Quando cerchi su Internet qualcosa, ad esempio: ”padelle antiaderenti”, Google ti mostra i siti più pertinenti ovvero che parlano di questo specifico prodotto.

link building

E la domanda nasce spontanea: ”Ma come fa Google a sapere quali sono i più pertinenti?”

Quando un utente fa una ricerca usa delle specifiche parole, Google cerca di intercettare queste parole all’interno dei siti web e quelli che riescono a comunicargliele meglio sono premiati e posizionati in bella mostra davanti agli utenti.

Il modo più semplice di comunicare con Google è attraverso dei testi SEO mirati. E il SEO copywriting si occupa proprio di questo.

Capisci che se riesci a intercettare più utenti anche con i testi della tua link building, hai fatto bingo!

La difficoltà, però, sta nel capire quali parole scegliere da inserire nel tuo testo. Sì perché devi intercettare le precise parole che usano gli utenti (dette parole chiave) e inserirle nei tuoi testi SEO.

Questa è la fase più delicata del copywriting SEO perché sbagliare la scelta di un parola (detta parola chiave) ti fa sparire e puoi dimenticarti i nuovi clienti.

Ti faccio un esempio.

Un mio cliente, arrivò da me dicendomi che lui già aveva una lista di parole chiave da usare tra cui c’era anche ”odontofobia” che è una delle materie di sua competenza. Io dopo la prima consulenza insieme, faccio sempre i miei studi e le mie ricerche proprio per capire bene il settore e quali parole chiave ti portano più visibilità clienti.

Ho scoperto che gli utenti online cercano ”paura del dentista” e non ”odontofobia”. Con la parola ”odontofobia” avrebbe perso 270 potenziali clienti. Guarda qui una piccola parte della ricerca:

link building content marketing

Questo ti fa capire che non puoi scegliere tu quali parole usare per i tuoi testi perché ci sono studi, analisi e test per determinarlo anche perché nel 90% dei casi gli utenti NON usano le parole del tuo gergo lavorativo.

Quali errori possono far fallire la tua link building?

Come ti dicevo i testi SEO e la link building sono strettamente correlati. E ti ho fatto vedere già un errore ne potrebbe compromettere il successo.

Ora ti voglio mostrare altre due cose per cui potresti compromettere la viabilità e i clienti del tuo sito:

  • far fare i testi SEO a copywriter tuttofare o improvvisati
    quando incontri copywriter che scrivono qualsiasi testo e ti offrono in più anche la link building, scappa a gambe levate. Il copywriting SEO richiede studio, esperienza e sensibilità che non puoi maturare se non le affini giorno dopo giorno.

Senti la storia di un mio vecchio cliente che prima di incontrarmi, credeva di avere tutti i testi SEO ben fatti. Dopo la prima consulenza ho analizzato il suo sito e ho visto una pagina con ”SERVIZI” come parola principale.

Ho dovuto trovare un modo per fargli capire che quello non era un vero testo SEO gli ho chiesto: ”Se tu scrivi ”servizi” su Google, ti appare l’azienda che volevi contattare o devi aggiungere servizi + qualcosa di specifico?”

E’ come se tu per cercare i servizi di link building, scrivessi su Google ”servizi”: arrivi su pagine che non hanno nulla che vedere con la link building ma parleranno della parola, del significato dei ”servizi”. Quindi la prima cosa che fai è fare una ricerca più specifica come ad esempio ”servizi di link building”.

  • comprare testi già pronti o fatti da piattaforme sterili di copywriting
    ci sono siti web che propongono testi già pronti, tu lo compri così come è. Dei tuoi obiettivi, dei tuoi valori e dei tuoi prodotti non interessa a nessuno.

Lo stesso accade nelle piattaforme di copywriting in cui scegli il numero di parole, l’argomento, la categoria e loro ti realizzano il testo. Tu non sai neanche chi è che lo scriverà.

E’ chiaro che entrambi non hanno nulla di SEO copywriting e oltre a questo rischi pure che un testo che hai tu te lo ritrovi paro paro su un sito del tuo concorrente. E rischi anche una penalizzazione da parte di Google perché hai dei contenuti copiati sul sito.

Come fai raggiungere più clienti possibili e a convincerli ad acquistare da te?

E questo influisce tutto anche sulla tua link building (link building content marketing)!

Inoltre devi stare attento a far fare i testi a chi ti ha fatto il sito o al tuo consulente SEO perché loro sono specializzati nella realizzazione della struttura del sito mentre io nella realizzazione dei testi SEO. Sono due lavori complementari ma che non si sostituiscono l’uno all’altro.

richiesta preventivo copywriter seo

Come ti stavo dicendo prima ci sono vari fattori che determinano il posizionamento e le visibilità di un sito come appunto la link building e il SEO copywriting. Ma ci sono anche altri piccoli fattori che non dipendono dal mio lavoro come il dominio, la velocità, la facilità di navigazione, la struttura e il menù del sito e via dicendo.

E’ normale che se oltre queste cose trascuri anche i testi SEO e la link building la situazione si complica.

La link building e il metodo IPNUSEON©

Fino ad ora ti ho parlato di tutti i benefici della link building e soprattutto del SEO copywriting ma quest’ultimo ha un limite di cui devo metterti a conoscenza.

Sì perché la scrittura SEO ti fa avere più visibilità ma una volta che hai fatto arrivare i tuoi client i sul tuo sito devi convincerli a comprare da te, a leggere tutto quello che hai da dire o a contattarti.

Io questo limite lo conosco bene ed è la prima cosa che ho notato quando 10 anni fa ho deciso di specializzarmi nel SEO copywriting.

Ho, così, studiato giorno dopo giorno per trovare una soluzione che fosse perfetta e che non sminuisse la potenza della scrittura SEO. Ovviamente se fossi stata una copywriter generalista non avrei potuto avere il tempo di dedicarmi a risolvere questo problema perché ero impegnata a scrivere ogni tipologia di testo.

Ho creato, dopo test ed esperimenti, il metodo IPNUSEON©: un metodo unico in Italia in cui ho messo insieme le tecniche di copywriting SEO con le più avanzate tecniche di scrittura persuasiva.

Il metodo IPNUSEON© è adatto per:

  • siti web
  • siti ecommerce
  • blog

Si adatta perfettamente a testi, articoli, contenuti per la link building, per i comunicati stampa e per i pubbliredazionali.

Ed è perfetto per te perché:

  • è un metodo unico in Italia testato con successo in molti settori merceologici differenti (servizi di professionisti, accessori per capelli, ambiti legali, accessori per la casa, abbigliamento, automobili, arredamento bagno, realizzazione di siti web, noleggio, perline e accessori, produzione di miele casalinghi,organizzazione di eventi, utensili per giardinaggio e molti altri)

 

  • ti fa avere dei testi SEO che ti aiutano ad avere più visibilità grazie all’unione delle tecniche SEO con le tecniche di persuasione più avanzate

 

  • ti offre 2 garanzie uniche in Italia salva-soldi che troverai nel preventivo personalizzato e che nessun altro copywriter ti offre. Te lo assicuro

Voglio sottolineare solo una cosa: io scrivo esclusivamente i testi per la tua link building con le parole chiave e con il metodo IPNUSEON ma non gestisco i siti su cui poi inserirai gli articoli con i link.

Fai attenzione: scrivo solo per chi ha una partita IVA quindi se non la hai, non sono la copywriter giusta per te.

Se invece sei un possessore di partita IVA e vuoi avere dei testi SEO per la tua link building realizzati con il metodo IPNUSEON©, contattami subito. Clicca qui.